(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2702909393874729", enable_page_level_ads: true });

Tassisti

Disservizio al Registro Elettronico NCC-Taxi (RENT)

⚠️ Disservizio su "ilportaledellautomobilista.it": come accedere correttamente al Registro Elettronico NCC-Taxi (RENT) Segnaliamo agli operatori del settore taxi e noleggio con conducente (NCC) che, in questi giorni, il link per la gestione delle istanze di iscrizione al RENT, presente nella sezione dedicata del sito ilportaledellautomobilista.it, risulta non funzionante se cliccato direttamente dalla pagina informativa, senza

RENT: pesanti sanzioni per Taxi e NCC non in regola con iscrizione

RENT: nuove sanzioni in arrivo e chiarimenti richiesti al Ministero Nei giorni scorsi il Ministero dell’Interno ha diramato una circolare indirizzata alle Prefetture e agli organi di controllo, illustrando le nuove disposizioni introdotte dalla legge n. 193/2024 in materia di autoservizi pubblici non di linea (NCC e TAXI). Si tratta di novità importanti che riguardano

RENT: Guida all’Iscrizione per Taxi e NCC – Scadenze, Requisiti e Procedura

Circolare MIT 24135 06-09-2024 Cos'è il RENT e chi deve iscriversi? Il RENT (Registro Elettronico Nazionale Taxi e NCC) è un registro informatico pubblico, istituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto Ministeriale del 2 luglio 2024, n. 203. Questo strumento è dedicato alle imprese titolari di licenza per il servizio

Nasce il Registro Elettronico Nazionale per Combattere l’Abusivismo nel Settore Taxi e NCC

Pubblicata una nota del MIT Nasce il Registro Elettronico Nazionale per Combattere l'Abusivismo nel Settore Taxi e NCC Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato in una sua nota l'istituzione del Registro Elettronico Nazionale (RENT), uno strumento innovativo volto a smascherare gli abusivi nel settore del trasporto pubblico non di linea.

COVID19 – Quanti clienti a bordo del taxi?

COVID19, fase 2 e 3, Quanti clienti far salire a bordo del taxi? E sopratutto, come riempire il veicolo? Si avvicina l'ipotetica data di avvio della fase 2, una fase di cauta ripartenza, non ancora una fase di ritorno alla normalità. In questo contesto come potrebbe allinearsi il TPnL (Trasporto Pubblico non di Linea) alla

Toyota Prius Plus | Pulire i condotti EGR fa la differenza!

Parliamo di auto e parliamo della Toyota Prius Plus che ben soddisfa le esigenze di chi cerca un veicolo con buoni spazi. Con la versatilità dei suoi interni e i suoi 7 posti e grazie alla sua facilità di guida, la Toyota Prius Plus permette di viaggiare comodamente e in maniera del tutto rilassata. Fonte:

Torna in cima