(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2702909393874729", enable_page_level_ads: true });

Tassisti

Studio Unica – Tariffe dei taxi nel mondo

Unica Taxi Bologna per il 2012 ripropone in versione aggiornata lo studio sulle tariffe taxi del mondo. Lo studio dettagliato al link: Tariffe Taxi nel mondo CITTÀ SPOSTATA A KM ALL'ORA SIDNEY 2,76 1,67 40,63 VIENNA 2,50 1,30 27,00 SALISBURGO 3,00 1,80 24,00 BRUXELLES 2,40 1,60 30,00 TORONTO 3,23 1,32 23,58 COPENHAGEN

Crisi economica Spagna: accordo tra i taxisti e il Governo

A Madrid i rappresentanti dei vari collettivi di taxisti hanno raggiunto un accordo con il Governo per il mantenimento del numero delle licenze. Il Ministero dei Trasporti e i rappresentanti della Confederazione dei Taxisti di Spagna, l'Unione Autonoma dei Trasporti su strada e del Mare (Uniatramc) e l'Unione Nazionale dei Taxi (Unalt), hanno raggiunto questo pomeriggio a Madrid un accordo

Divieto uso del cellulare alla guida di taxi e NCC

Dal 7 Marzo 2012 anche i conducenti di taxi, NCC, autobus di linea e dei veicoli adibiti al servizio strade e autostrade, non potranno più usare il telefonino durante la guida. Lo prevede la legge 13 febbraio 2012, n. 11 recante «Modifiche all'articolo 173 del decreto legislativo 30 Aprile 1992 n 285 CdS. Con la

Taxi: in Italia i costi sono i più alti d’Europa

I costi di gestione dei taxi italiani sono i più elevati tra i grandi Paesi dell’Unione Europea: il gasolio  per autotrazione costa quasi il 16% in più, il  peso della pressione tributaria (ovvero, le  imposte, le  tasse e i tributi sul Pil) è superiore di 3 punti percentuali. L’assicurazione dell’autovettura costa addirittura il 58% in più, mentre l’aumento medio del listino

EuroTest – La qualità dei taxi in Europa

Indagine a sorpresa condotta da EuroTest sul servizio taxi Europeo; buona Milano, scarsa la capitale. EuroTEST in 22 città: Deviazioni lunghe (fino al 213% in più rispetto al percorso più diretto) e costose, limiti di velocità non rispettati (fino a 42 chilometri all'ora in più in città!), passaggi col rosso, guida aggressiva, imprecazioni contro il traffico, lamentele con chi sceglie il taxi per

Torna in cima