ITN – Italian Taxi Network: nasce il roaming nazionale delle app di taxi
È stato lanciato ufficialmente ITN – Italian Taxi Network, la prima rete di roaming delle app taxi in Italia e la prima nel suo genere in tutta Europa. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le tre principali app del settore – appTaxi, BTaxi e TaxiMove – rappresenta un passo storico per l’evoluzione della mobilità urbana italiana.
Una sola app, ovunque ti trovi
Con ITN, sarà possibile prenotare un taxi in oltre 50 città italiane utilizzando una sola applicazione, senza bisogno di installare o registrarsi su nuove piattaforme in base alla località. Un cambiamento radicale per il passeggero, che potrà muoversi con semplicità da Milano a Palermo, da Firenze a Napoli, mantenendo sempre la stessa app e le stesse credenziali.
Un’alleanza storica per il taxi italiano
La conferenza stampa di lancio, tenutasi presso la sede dell’Associazione Stampa Estera di Milano, ha visto la partecipazione dei presidenti delle tre app – Stefano Salzani (appTaxi), Claudio Giudici (TaxiMove) e Riccardo Carboni (BTaxi) – e ha sancito l’avvio ufficiale del progetto. A moderare l’incontro, il giornalista di Radio24 Andrew Spannaus, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa nel contesto della mobilità urbana italiana.
Un modello innovativo e tutto italiano
ITN è un esempio concreto di collaborazione tra piattaforme e tassisti, con l’obiettivo comune di migliorare l’efficienza e la qualità del servizio taxi. Secondo Salzani, si tratta di “una prova concreta di collaborazione e di impegno per un’evoluzione fatta di servizi innovativi”. Claudio Giudici ha definito ITN una “partnership storica” in grado di offrire “semplicità, sicurezza e affidabilità – valori che solo il servizio pubblico taxi può garantire”.
Un network già attivo in 51 città
Attualmente ITN è già operativo in ben 51 città italiane, tra cui: Milano, Roma, Napoli, Firenze, Venezia, Verona, Palermo, Bologna, Catania, Padova, Pisa, Treviso, Vicenza, Aosta, Trieste, Modena, Monza, Arezzo, Brescia, Ravenna e molte altre. Sono già previste nuove adesioni nei prossimi mesi, con l’intenzione di estendere la rete anche ad altre app di tassisti che condividano la stessa visione.
Un’esperienza più semplice e sicura per tutti
L’esperienza utente è al centro di questa innovazione: una sola app per tutto il territorio nazionale, con interfaccia, account e modalità di utilizzo familiari, garantendo maggiore praticità, rapidità nella prenotazione e sicurezza. Un servizio pensato per cittadini, turisti e lavoratori, ma anche per valorizzare il lavoro dei tassisti aderenti.
Il futuro è condiviso
ITN rappresenta una risposta concreta e moderna alla concorrenza delle multinazionali del settore mobilità, ma soprattutto un progetto tutto italiano, basato sulla cooperazione, sulla tecnologia e sulla visione condivisa di crescita. La primavera 2025 segnerà il pieno avvio operativo della rete, ma il futuro del taxi è già in movimento.
Scopri le città già parte del network e resta aggiornato: il taxi del futuro è già qui.